Home/Catalogo Prodotti Si&Si non solo tende

La S.I. & S.I. nasce circa 25 anni fà occupandosi principalmente della vendita al dettaglio e all’ingrosso di materassi di produzione propria, reti per letto e accessori .

SI E SI NON SOLO TENDE, SI TROVA AD ABBIATEGRASSO IN PROVINCIA DI MILANO, OPERIAMO IN UN RAGGIO DI 30 KM DA ABBIATEGRASSO.
Dopo pochi anni, con l’apertura del punto vendita al dettaglio, verranno introdotti i tendaggi per interno, le tende da sole, zanzariere , tapparelle e poltrone relax per anziani e disabili.
Nel Catalogo Prodotti Si&Si non solo tende, potete trovare:
MATERASSI
LETTI
POLTRONE RELAX
TENDE DA SOLE
ZANZARIERE
TAPPARELLE
TENDE PER UFFICIO
ZANZARIERE
DIVANI LETTO
TENDE PER INTERNO

  • struttura tipo di un materasso a molle:
    • il tessuto di rivestimento: costituisce lo strato esterno ed ha un ruolo funzionale (resistenza all’usura e facilità di traspirazione) ed estetico;
    • lo strato di imbottitura: fatto con materiali di origine naturale, in tecnofibre o un mix di embrambi, è importante per le sue funzioni di isolamento e assorbimento della sudorazione;
    • lo strato ammortizzante: è uno strato morbido che può essere in schiuma di poliuretano, in lattice oppure composto da un mix di materiali; è lo strato che offre il comfort di contatto;
    • lo strato isolante: ha il compito di isolare le molle e ripartire il peso del corpo è realizzato solitamente da interposti in feltro;
    • il sistema di molle: costituisce la struttura di sostegno;
    • le fasce laterali: servono a irrobustire il bordo del materasso per evitare i cedimenti laterali.
  • Proprio per le caratteristiche della materia prima, un materasso in lattice ha diverse proprietà che lo hanno portato a diventare, col tempo, uno dei più fedeli alleati del riposo degli italiani.
    • Il materasso in lattice è igienico e anallergico

    La sua struttura interna ha una forma spugnosa e molto simile a quella di un’alveare. Tante piccole cellette permettono infatti un buon ricambio d’aria, evitando che acqua e sudore stagnino creando un clima favorevole per germi e batteri. Per questa ragione il materasso in lattice è una soluzione vincente per chiunque abbia problemi di asma o forme varie di allergite.
    • Il materasso in lattice è traspirante

    Le tante cavità interne nascoste nella sua micro-struttura creando come dei condotti d’aria in cui l’aria può muoversi. Grazie a questi “canali di aerazione”, il materasso in lattice è l’ideale può considerarsi una soluzione vincente per chi cerca un materasso estivo.
    • Il materasso in lattice è elastico e resistente

    Sottoposto alla pressione del corpo umano, il materasso in lattice si deforma, accompagnando tutte le curve del tronco, delle spalle e delle gambe, con evidenti benefici per la circolazione e la postura.
  • Vasta scelta di materassi di spessori ridotti, su misura, memory e su disegno. Non Impazzire a Cercare la Misura che ti Serve, ci Pensiamo Noi. Rinnova il tuo camperMaterassi e cuscini su misura. Materassi In Gommapiuma. Materassi Completi.
  • Il Raggio infrarosso lontano -FAR INFRA RED RAY (FIR)- è chiamato “luce della vita”: la fonte di energia di tutti gli esseri viventi sulla terra. E’ lo spettro della luce solare che viene assorbito dal nostro organismo ed è particolarmente abbondante nel sole del mattino e della sera . Anche i nostri corpi  sono  grado di produrre FIR . L'intensità del FIR prodotto dall'essere umano varia da persona a persona. Nel 1960, la NASA ha iniziato a ricercare le proprietà della FIR. Quello che hanno scoperto è che la tecnologia FIR è molto sicura, poiché non è altro che calore, e dal 1980, gli scienziati hanno determinato che poteva essere piuttosto utile in una varietà di applicazioni. La NASA ha posto generatori di luce del lontano infrarosso nelle tute spaziali degli astronauti al fine di stimolare il funzionamento cardiovascolare in assenza di opportunità di esercizio tradizionale. A contatto con il corpo, infatti, i tessuti in Fibra FIR  aiutano  a prevenire, controllare e alleviare diverse patologie . I risultati possono variare da individuo a individuo a seconda dell'età e della gravità della malattia. Si tratta di una terapia naturale  di sostegno, complementare alle terapie farmacologiche in atto. A distanza di 3-6 mesi si può valutare la possibilità di riduzione dei farmaci.

    PATOLOGIE CHE POSSONO ESSERE TRATTATE CON TESSUTI FIR

     
    • Patologie circolatorie (ipertensione ed aterosclerosi)
    • Patologie metaboliche (come diabete e dislipidemie)
     
    • Tutte le patologie osteo-articolari (artrosi,artriti, coxartrosi..)
     
    • Osteoporosi
     
    •   Fibromialgia
     
    •   Ipertrofia prostatica
     
    • Gotta (iperuricemia)
     
    • Insonnia
     
    •   Ansia e depressione
     
    •   Psoriasi e patologie autoimmunitarie
     

Titolo

Torna in cima