Descrizione

Cuscino in memory foam: Il cuscino memory è termosensibile; ciò vuol dire che adatta la sua forma reagendo al calore corporeo che sprigioniamo durante il sonno, modellandosi per adattarsi alla nostra testa.

Alcuni consumatori si lamentano della sensazione di calore eccessiva che trasmette un guanciale in memory, pertanto è consigliabile orientare la propria scelta su un prodotto che abbia l’imbottitura forata, in modo tale da permettere una migliore traspirabilità.

I cuscini in memory sono più adattabili e più malleabili dei cuscini in lattice, proprio grazie alla loro particolarità di modellarsi in base al calore; l’idea di sostegno che da il cuscino memory di migliore qualità è, come sostengono i clienti, come se “la testa galleggi a mezz’aria”.

Il sollievo che può dare un Cuscino in memory foam è quindi maggiore rispetto ad un cuscino in lattice, lo stesso si può dire per la capacità di resistere alla pressione.

In aggiunta a tutte queste caratteristiche il memory foam isola i movimenti in maniera migliore rispetto al lattice e rende più semplice il risveglio alla mattina, essendosi adattato alla forma del nostro capo.

La durata media di un cuscino in memory si aggira intorno ai 5 anni, dopodiché inizierà a perdere lentamente le proprie qualità.